Description
Michele Antonio Rapous
(1733, Piemonte – 1819, Torino)
To decorate the refined interiors of Turin’s palaces, a school of still life developed in the mid-eighteenth century, whose leader is Michele Antonio Rapos. The artist was born in Turin in 1733 and died there in 1819; he was the brother of the more famous Vittorio Amedeo and specialized in the genre of still lifes, meeting the favor of both the Savoy court, which often engaged him for the Venaria Reale, Stupinigi, the Royal Palace of Turin, and the subalpine nobility.
The original Rapos still lifes have peculiar characteristics, which make them easily identifiable; among the fruits, as in Stupinigi, golden clusters of grapes, peaches, plums, pomegranates, cherries prevail; among the flowers, often gathered in aerial wicker baskets or in large monumental vases, one can admire roses, large peonies, carnations, tulips. The architectural elements, then … (see Giamblanco 2015 Catalog)
Source: ordinemauriziano.it
Michele Antonio Rapous
Nascita: 18 marzo 1733, Piemonte
Morte: 19 aprile 1819, Torino
Per decorare i raffinati interni dei palazzi torinesi si sviluppa alla metà del Settecento una scuola di natura morta che ha il suo riconosciuto capofila in Michele Antonio Rapos. L’artista nacque a Torino nel 1733 e vi morì nel 1819; era fratello del più celebre Vittorio Amedeo e si specializzò nel genere delle nature morte incontrando il favore sia della corte sabauda, che lo impegnò sovente per la Venaria Reale, Stupinigi, il Palazzo Reale di Torino, sia della nobiltà subalpina.
Le nature morte originali del Rapos possiedono caratteristiche peculiari, che le rendono facilmente individuabili; tra i frutti prevalgono, come a Stupinigi, dorati grappoli di uve, pesche, susine, melagrane, ciliegie; tra i fiori, spesso adunati in aerei cestelli di vimini o in grandi vasi di forma monumentale, si ammirano rose, grandi peonie, garofani, tulipani. Gli elementi architettonici, poi… (vedere Catalogo Giamblanco 2015)
Fonte: ordinemauriziano.it
Reviews
There are no reviews yet.