Descrizione
Pittore tedesco del XVIII secolo ‘Leone che azzanna un cane’
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
Il genere della pittura animalistica si sviluppa a partire dal XVII come parte integrante della pittura di paesaggio ma, come accadeva in questo caso anche per le figure umane, gli animali venivano spesso dipinti da artisti specializzati nel genere.
Questo ignoto animalier è probabilmente un pittore tedesco appartenente alla seconda metà del XVIII secolo, che ha guardato alla ricca produzione di maestri come Pieter Boel e Carl Borromäus Andreas Ruthart.
È con quest’ultimo in particolare che il nostro pittore ha un debito maggiore, come si evince dalla luminosità dei toni scelti, caldi e morbidi, nonché nella resa delicata ma espressiva dei due animali, immersi in un profondo ma scarno paesaggio.
Il piccolo formato è tipico di questa produzione di genere, molto apprezzato nel Settecento soprattutto in nord Europa e in Inghilterra, in paesi dediti alla caccia e alle competizioni equestri, di gran voga al di là della Manica nel secolo seguente.
Opere di questo tipo non venivano considerate meramente nel loro decorativismo; la perizia del pittore – o dello scultore, in altri casi – era molto apprezzata e, nonostante la pittura di animali non fosse considerato un genere di prim’ordine, molto spesso era anche ben remunerata.
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ad Antiquariato.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.