Descrizione
Francesco Furini – Ritratto di donna
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
Questo delicato ritratto di donna è riferito al ritrattista fiorentino Francesco Furini, il quale si forma in città presso Matteo Rosselli; è documentato un viaggio a Roma nel 1619, in cui subirà la prorompente influenza del Caravaggio. Tornato a Firenze Galileo Galilei diverrà un suo grande estimatore, e si dedicherà alla rappresentazione di soggetti mitologici e sacri, prestando sempre molta attenzione alla figura femminile, a cui era molto legato. Le donne del Furini sono sempre morbide e sensuali, le composizioni quasi decadenti: è possibile però che questo ritratto in particolare appartenga ad una fase più avanzata della sua produzione. Il Francesco Furini pittore prende i voti nel 1633, dedicandosi ad una pittura più intima, di formato ridotto e spesso a tema religioso: la sensualità del corpo qui lascia spazio ad una morbidezza del viso e al calore dei toni utilizzati; il formato da stanza e il patetismo di cui è caratterizzata la figura della donna, indicano forse più un tema meditativo o di preghiera, rispetto ad uno mondano.
Bibl.: Ediz. Illustrata di M. Gregori, R. Maffeis (a cura di), Un’ altra bellezza. Francesco Furini, Catalogo della mostra (Firenze, 22 dicembre 2007-27 aprile 2008), Mandragora, 2007.
Ritratto di donna
Il nostro riferimento: A04171
Olio su tela, cm est. 84×70, int. 70×56.5
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ai Dipinti Antichi.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.