Descrizione
Paolo Piazza ‘Salomè con la testa del Battista’
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
Originario del trevigiano, il pittore Cosimo di Castelfranco a noi noto come Paolo Piazza, studiò la pittura veneta alla scuola di Palma il Giovane, Veronese e i Bassano; dopo un breve soggiorno nella città natale, dove pure lascia delle sue opere, lo troviamo stabilmente a Venezia dal 1593.
Con il nome di Cosimo di Castelfranco prese i voti come cappuccino nel 1598: egli fu sempre legato alle raffigurazioni sacre, la sua specialità, e per seguire tale propensione venne invitato a Monaco dal Duca Guglielmo V di Baviera, che gli commissionò un Martirio dei santi Pietro e Paolo.
Viaggiò molto in Europa e in Italia: la sua presenza è testimoniata a Innsbruck, a Reggio Emilia, a Parma per Ranuccio Farnese e a Roma per Paolo V e Scipione Borghese.
Questa raffinata composizione risente dei diversi stimoli e delle suggestioni stilistiche che il pittore ebbe occasione di raccogliere e sintetizzare durante i suoi numerosi viaggi: le morbide sovrapposizioni di colore sono indice di un legame profondo con la pittura veneta, ma nei dettagli degli abiti di Salomè si evince un interesse per la minuzia nordica; nella terribile espressione del boia, che stringe ancora la spada con cui è ha decapitato il santo, è evidente che il Piazza abbia avuto modo di conoscere la lezione caravaggesca a Roma.
Bibl.: Davide da Portogruaro, Paolo Piazza ossia C. da C. pittore cappuccino 1560-1620, Venezia 1936.
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ai Dipinti Antichi.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.