Descrizione
Bartolomeo Torreggiani (Napoli, ? – Roma, 1675?)
Paesaggio con figure
Olio su tela.
Ben poco è giunto fino a noi della biografia e delle opere del Torreggiani, che le fonti vogliono allievo di Salvator Rosa, grazie al quale assume l’appellativo “del Rosa”. Lo conosciamo oggi come pittore forse originario di Napoli e dedito alla pittura di paesaggio; ma le opere giunte fino a noi non sono sufficienti a delineare un corpus completo della sua produzione.
Pertanto è piuttosto difficile datare questo piccolo, ma affascinante dipinto: in un paesaggio fluviale, alcuni personaggi appena abbozzati sono immersi in una natura piuttosto selvaggia, resa da pennellate veloci, affatto attente al realismo della raffigurazione e al dettaglio. Il cromatismo è intenso, ma non scuro, quasi a dimostrare uno stato d’inquietudine dell’artista nel momento della realizzazione dell’opera.
- Salerno, ‘Pittori di paesaggio del Seicento a Roma’, Milano 1977-78, II p. 656 n.111
Il nostro riferimento: A03738