Descrizione
Francesco Pietro Graziani ‘Scena di battaglia’
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
È all’inventario dei dipinti della collezione Barberini del 1686 e alle poche notizie che possiamo desumere dal De Dominici e dal Titi, che dobbiamo quel poco che sappiamo su questo pittore napoletano.
Forse alla bottega del Borgognone a Roma, eredita da Mattia Preti lo studio del contrasto tra luci e ombre e nelle figure vi è un’eco dello stile dello Stanzione.
Tipica della produzione dell’artista è il tratto nervoso, scattante e volutamente impreciso con cui costruisce soldati e cavalli: l’attenzione è tutta posta sulla resa espressionistica del vorticare della battaglia, qui immersa in un ambiente dai toni fortemente virati al rosso e alle terre.
Il groviglio di cavalieri illustrati qui è inestricabile, senza inizio o fine, immersi in una grande nube di polvere; le pennellate dell’artista quasi vogliono “nascondere” all’osservatore l’identità dei combattenti. La realizzazione di opere di questo genere ha degli illustri precedenti nelle opere del Simonini, del Courtois; il Graziani le integra della pennellata forse ereditata dal Rosa e cambia radicalmente l’obiettivo della realizzazione di battaglie “alla napoletana”.
La tela si fa più piccola, il soggetto non più descrittivo ma decorativo: disimpegnando la raffigurazione, il pittore cercava probabilmente anche una maggiore soddisfazione di mercato.
Bibl.: U. Thieme – F. Becker, Künstlerlexikon, XIV, pp. 553 s.; G. Sestieri, I pittori di battaglie. Maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo, Roma 1999, pp. 15, 33 s., 94-97, 162, 274, 277, 360-371, 476, 662 s., 684 (con bibl.).
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ai Dipinti Antichi.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.