Descrizione
Dipinto Pietà con Vergine e San Giovanni.
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
La serenità che trasmette una tavola di questa qualità, allontana dal sentire dello spettatore la sensazione di stare osservando una scena drammatica o, perlomeno, dolorosa.
Di questo dipinto Pietà con Vergine e San Giovanni è la raffigurazione del corpo di Cristo sorretto dalla Vergine e da San Giovanni ha dare una sensazione di quiete e affabilità; è frutto di una cultura che della grazia, della compostezza e della dignitosa raffigurazione degli affetti ne ha fatto una ricerca costante.
Facciamo riferire questo dipinto all’ambito del maestro emiliano Francesco Raibolini, detto Francesco Francia, che da Vasari fu sempre considerato come un pittore di indole mansueta che ha trascorso parte della propria produzione alla mercè di un’insostenibile competizione col il genio del primo Cinquecento italiano: Raffaello.
Ma sebbene non ci troviamo davanti ad un autografo del Raibolini, una tavola di questa qualità pittorica dimostra una diffusione del linguaggio del pittore che va oltre la semplice “ricerca sull’Urbinate”, ma anzi assume dei tratti abbastanza riconoscibili della tradizione ferrarese e padana: nel dipinto scorgiamo una struttura compositiva, una pennellata levigata e dei colori luminosi ma non accesi come quelli del Sanzio, che fanno più riferimento all’eredità peruginesca.
Il Francia, secondo il Vasari, fu un artista molto prolifico ed ebbe numerosi aiuti ed apprendisti, fatto che rende molto difficile ai contemporanei l’individuazione di una mano riconoscibile tra le opere che stilisticamente risultano affini alla sua bottega.
Bibl.: A. Venturi, Storia dell’arte italiana, VII, 3, La pittura del Quattrocento, III, Milano 1914, pp. 852-952.
Pietà con Vergine e San Giovanni
Il nostro riferimento: A03864
Olio su tavola, cm 111.5×75
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ai Dipinti Antichi.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.