Descrizione
Alessandro Magnasco paesaggio
( Dipinti antichi e quadri in vendita )
Alessandro Magnasco è descritto dalle fonti come un pittore genovese trasferitosi a Milano nel 1672 e messo a bottega dopo la morte del padre, presso uno dei più autorevoli produttori di scenografiche e drammatiche pale d’altare del Seicento lombardo: Filippo Abbiati.
Sebbene l’artista resterà sempre legato alla sua città natale – dove la sua famiglia risiedeva ancora – l’esperienza lombarda in generale e quella presso il suo maestro in particolare, ebbero un grande influsso sul suo stile.
Una rigorosa adesione al dato reale e la scarsa attenzione alla narrazione dei fatti si evince sin dalla sua prima produzione pittorica, saldamente legata ai soggetti religiosi, come da tradizione dell’Abbiati.
Una svolta nella sua produzione è databile all’ultimo decennio del XVII secolo, quando il pittore inizia a dedicarsi alle scene di genere, senza rinunciare però alla caratteristica vena realistica e scenografica che caratterizza il suo stile.
In questa tela, ad esempio, i colori mantengono la drammaticità attraverso cui è possibile riconoscere la mano del Magnasco e l’atmosfera è nervosa, drammaticamente resa attraverso una pennellata veloce e sferzante, seppur attenta.
Da notare è l’utilizzo che questo artista fa del bianco e delle terre chiare con cui costruisce i corpi: esso è utilizzato per far emergere i singoli elementi delle nubi, delle membra degli uomini e della neve sui monti in lontananza, a rendere la raffigurazione sì drammatica, ma mai cupa.
Bibl.: L. De Rossi, Due paesaggi con figure di A. M. e Antonio Francesco Peruzzini, in Arte. Documento, 2003, 17-19, pp. 456-461.
Ti consigliamo anche di valutare una proposta simile a questo nella sezione dedicata ai Dipinti Antichi.
Telearte è antiquariato online, presente da molti anni nel commercio di arte antica e gioielleria. Telearte è anche aste online di antiquariato.
Seguici anche sui nostri social: Facebook , Youtube, Instagram.
Telearte è online con la sua prima asta di gioielli

La nostra prima asta di gioielli vuole essere un’occasione per Telearte Auctions di dimostrare ai propri clienti e ai nuovi, di poter essere un punto di riferimento anche per i preziosi. Il catalogo dell’asta ANTIQUE AND FINE JEWELRY raccoglie 148 lotti molto importanti come gioielli Decò e una raffinata selezione di pendenti in oro del XVII secolo; una vera rarità per i collezionisti del gioiello antico.
Grande spazio è dedicato ad importanti pietre preziose, certificate e di grande qualità: importanti smeraldi colombiani, rubini e zaffiri, nonché un grande diamante certificato GIA.
In ultima analisi, sono da notare due oggetti d’epoca molto particolare: Telearte Auctions propone in vendita una grande parure in corallo, oro e perle di epoca Napoleonica, completa e dotata della sua custodia originale. Inoltre, sarà presente in asta un portamonete in argento dorato e micromosaici in forma di pendente, di epoca napoleonica.